Cod. 677- Trip

Stato spettacolo: aperto A pagamento

Danza contemporanea, interazione, comunicazione non verbale

TRIP è uno spettacolo di danza pensato per i più piccoli, in cui musica, movimento e relazione si intrecciano in uno spazio progettato per stimolare l’immaginazione attraverso forme astratte e geometrie. Ispirato al libro Pezzettino di Leo Lionni, lo spettacolo invita i bambini a intraprendere un viaggio emozionante tra personaggi e paesaggi in trasformazione. Lo spazio scenico, inizialmente vuoto, prende vita grazie ai “pezzettini” creati appositamente per lo spettacolo: moduli in polionda leggeri, colorati e sicuri, trasformati dalla danza in un universo tridimensionale di forme e colori. I bambini saranno seduti in cerchio intorno alle performer proprio per creare un senso di unione e collettività. Le proposte si basano su linguaggi universali come il movimento e l’esplorazione sensoriale, favorendo un approccio inclusivo e accessibile anche ai più piccoli. La durata contenuta (circa 45 min di spettacolo più 15 min di riflessione condivisa) rispetta i tempi di attenzione dei bambini, alternando momenti di osservazione a fasi di partecipazione attiva per mantenere alta la loro curiosità e il loro coinvolgimento.
Ispirato a Pezzettino di Leo Lionni

——————————————-

 

Foto spettacolo TRIP
Coreografia Martina Francone, Agnese Lanza, Sara Campinoti
con Martina Francone, Agnese Lanza, Sara Campinoti
Tecnica Teatro danza
Età dai 3 ai 5 anni

Date
Venerdì 14 novembre 2025
Venerdì 19 dicembre 2025
Venerdì 9 gennaio 2026
Venerdì 16 gennaio 2026
Venerdì 23 gennaio 2026
Venerdì 30 gennaio 2026
Venerdì 6 febbraio 2026
Venerdì 13 febbraio 2026
Venerdì 20 febbraio 2026
Venerdì 27 febbraio 2026
Ore 10:00
Durata
Sede sala Ketty la Rocca, presso spazio MAD Murate Art District, Piazza delle Murate, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 6,00 euro a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

 

Logo Fika

FIKA contemporanea danza
Via Scipio Slataper 12, Firenze
Web www.fikacontemporaneadanza.com
E-mail fika.danza@gmail.com