Cod. 22 – I “Cavalli Vigili” della Polizia Municipale

Stato progetto: aperto Sede: esterna

Polizia Municipale a cavallo

Visita alle Scuderie della Polizia Municipale, per conoscere i Cavalli Vigili e scoprire il loro lavoro
al servizio della città. I bambini potranno apprendere semplici regole del buon comportamento in
strada, vedere da vicino i cavalli, conoscere le loro abitudini e assistere al loro allenamento

Obiettivi

  • Avvicinare i bambini alla figura dell’agente di Polizia Municipale e al suo lavoro al servizio
    della città;
  • Sensibilizzare i bambini al comportamento corretto nei luoghi pubblici e al rispetto delle regole civili
    e del Codice della Strada attraverso il racconto del lavoro del Cavallo Vigile amico dei bambini;
  • Stimolare l’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva anche tramite il racconto di
    aneddoti realmente accaduti che hanno per protagonista il Cavallo Vigile.
  •  Avvicinare i bambini alla conoscenza del cavallo, con l’auspicio che l’esperienza sia di stimolo
    per approfondire il rapporto con questo straordinario animale.

Per le classi

Un incontro di 2 ore.
Visita di una classe per volta comprendente: benvenuto e presentazioni, introduzione alla visita con
illustrazione del comportamento corretto da tenere in presenza dei cavalli, racconto dell’attività della
Polizia Municipale a cavallo, visita delle Scuderie ( box cavalli, selleria con i “vestiti” del cavallo,
magazzino con i vari alimenti) . Successivamente in uno spazio all’aperto i bambini potranno assistere
alla pulizia e alla vestizione del cavallo nonché alla dimostrazione in maneggio di una sessione di
addestramento. Ci saranno spazi adeguati per domande e risposte in merito agli argomenti trattati. In
caso di pioggia la visita si sposterà sotto ad una tettoia o in una stanza interna

Sede Viale dell’Aeronautica 8
Periodo Le visite si terranno due mattine la settimana, il mercoledì e giovedì, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, nei
mesi di Ottobre, Novembre, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio e Giugno

Orario scolastico

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788  E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Partner

Logo Polizia Municipale Firenze

Direzione Polizia Municipale – Reparto Polizia a Cavallo
Sede Parco delle Cascine Viale dell’Aeronautica 8,
Telefono 055 328 3483 e 0552625609
E-mail pm.intersettoriale@comune.fi.it

 

 

Progetto precedente