Cod. 643 – Che Genere di Stereotipi!

Stato spettacolo: aperto A pagamento

Lo spettacolo tratta la tematica degli stereotipi di genere e di come questi si siano propagati nel tempo anche attraverso le fiabe, i giocatoli e le pubblicità di vari beni di consumo: gli stereotipi di genere che possono influenzare la nostra crescita e le nostre scelte a volte in modo inconsapevole. La performance narra le vicende di personaggi femminili a volte riconducibili alle fiabe e a volte completamente inventati, che in modo ironico mostrano una visone diversa della realtà a noi proposta: una Biancaneve stanca di fare la colf senza stipendio, una barbie che sfugge dalla perfezione estetica per una vita diversa, bambole parlati che si ribellano al vestito rosa e altre ancora
Un viaggio che ci può far capire gli stereotipi di genere e riflettere sul cambiamento di prospettiva.

 

Testo inedito  Tatiana Saltarello
Gruppo teatrale di donne “La Gramigna Rossa”
Tecnica Teatro d’attore e di narrazione
Età dai 9 ai 12 anni

Date giovedì 7 maggio 2026
Ore 10:00
Durata 70 minuti e a seguire riflessioni condivise con il pubblico fino  (30 minuti)
Sede Crcs Castello
via Reginaldo Giuliani 374 a Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di € 5,50 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

Modulo prenotazioni

Contatti

Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Quelli del Bazar Aps
Via della Petraia 15, 50141 Firenze
E-mail quellidelbazar@gmail.com