Nel cuore della notte, una stella brilla nel cielo: è il giorno dell’Avvento. Ma i pastori sono scomparsi! Un gregge di pecore — buffe, uniche e tutte diverse — riceve da un angelo la lieta notizia della nascita di una misteriosa creatura. Spinte dalla curiosità e dal desiderio di scoprire il nuovo, le pecore partono per un viaggio ricco di ostacoli, incontri e trasformazioni. Ogni personaggio rappresenta un diverso modo di essere e di affrontare il mondo, permettendo ai bambini di riconoscersi, identificarsi e riflettere sui propri vissuti. Lungo il cammino, le protagoniste imparano il valore della solidarietà, l’ascolto e la cooperazione, come affrontare le proprie paure, il riconoscimento e la valorizzazione delle diversità, il rispetto per la natura, e in modo accessibile si tocca il tema del patriarcato. Lo spettacolo alterna narrazione, momenti interattivi e canzoni originali, mantenendo un ritmo sempre coinvolgente e adatto alla capacità di attenzione del pubblico più giovane
Produzione Compagnia dell’Atto Comico
Di e con Alessandra Giuntini e Melody Waysieh B.
Scene e Puppet Margherita Citran
Tecnica Teatro d’attore e narrazione con musica
Età dai 5 agli 11 anni
Data Martedì 9 dicembre 2025
Ore 10:00
Durata 40 minuti
Sede Chapiteau InStabile
Centro Culturale InStabile, via della Funga 27, Firenze.
Biglietto
Il costo del biglietto è di € 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 0552625645
E- mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Associazione Culturale InStabile
via della Funga 27, Firenze
Web www.instabilefirenze.it
E- mail instabile.organizzazione@gmail.com
Spettacolo precedente
Spettacolo successivo