Il racconto dei burattini
La magia del teatro dei burattini diventa un modo per stimolare la curiosità dei più piccoli che potranno così familiarizzare con gli strumenti della scienza del passato.
Obiettivi
- Far avvicinare i bambini più piccoli al mondo della scienza utilizzando la modalità del gioco.
Per le classi
Un incontro della durata di 90 minuti.
- Nella prima parte i bambini potranno assistere allo spettacolino inscenato dai burattini (Galileo, la dama Lea e il gattino Teo) che parlano, tra filastrocche e scenette, delle più importanti scoperte astronomiche realizzate dal grande scienziato con il cannocchiale, oltre che dell’ideazione dell'”occhialino”, il primo tipo di microscopio composto usato per vedere meglio gli oggetti piccoli. Si mostra ai bambini come realizzare un personalissimo ed originale burattino con materiali di riciclo e si conclude con la visita ai più importanti strumenti originali conservati al primo piano del Museo Galileo.
Sede Museo Galileo
Periodo novembre/giugno L’attività si svolge il martedì alle ore 9:30 e 11:30
Costo 8,00 euro ad alunno
Contatti
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625788 E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Partner
Piazza dei Giudici 1, 50122 Firenze
Web www.museogalileo.it Telefono 055 265311 E-mail info@museogalileo.it

Progetto precedente
Progetto successivo