Una lezione spettacolo, seguita da discussione e domande, tratta da “Una stanza tutta per sè” di Virginia Woolf.
Teatro
Cod. 202 – Il baule di Casimiro
Un antico baule e un misterioso messaggio guidano i giovani esploratori in un’avventura sopra e sotto il palcoscenico.
Cod. 203 – Ghostbusters alla Pergola
Gruppi di studenti della stessa classe si impegnano nella risoluzione degli enigmi, per svelare chi siano le presenze che si celano in teatro.
Cod. 204 – Alla scoperta del Teatro della Pergola
Visita alla scoperta dei sotterranei e del dietro le quinte, fino a calcare la sala e il palcoscenico della Pergola.
Cod. 222 – I giochi dei Romani
Un incontro in classe e una visita guidata interattiva con un archeologo.
Cod. 249 – Vita quotidiana alla reggia di Cosimo
Visita teatralizzata interattiva con personaggi in costume, la balia e la Granduchessa Eleonora di Toledo
Cod. 273 – Vestizione della duchessa Eleonora: abiti per governare il corpo
Pièce teatrale nel Teatro Civiltà del Rinascimento seguita da dialogo interattivo con il personaggio storico
Cod. 274 – Il medico e la granduchessa: salute e malattia nel Rinascimento
Pièce teatrale seguita da un dialogo interattivo tra i partecipanti e i personaggi in costume.
Cod. 275 – Guidati da Giorgio Vasari
Visita teatralizzata del Museo e dialogo con il personaggio storico.
Cod. 277 – Invito alla reggia medicea
Un avvicinamento alla storia del palazzo e alla storia cittadina attraverso uno stimolante dialogo con il personaggio storico