Educazione, orientamento e potenziamento di competenze riferite alla cultura della protezione civile.
STEAM
Cod. 91 – Evolution Game: proteggere la Biodiversità
Cos’è AUG? Non tutti conoscono il vero saluto degli esseri viventi ma approfondirlo ci permette di capire le basi della Biodiversità.
Cod. 298 – Energia: le sue forme, le fonti fossili e rinnovabili
Il progetto si basa sulla disamina delle varie forme di fonti energetiche, fossili e rinnovabili.
Cod. 299 – La molecola della vita
Il progetto intende proporre un percorso coinvolgente attraverso il quale i bambini vanno alla scoperta del DNA, a cosa serve, perché è così importante per la vita, e come è fatto.
Cod. 300 – Alla scoperta del suono
Un’attività sul suono è prettamente interdisciplinare perché si estende a varie discipline scientifiche (fisica, matematica, biologia), alla musica e all’arte.
Cod. 301 – La temperatura
Descrizione dei fenomeni termici mediante l’uso di un linguaggio appropriato (temperatura di un oggetto, contatto termico, scambi di calore). Esperimenti con l’azoto liquido: contrazione termica di un gas e di un solido.
Cod. 302 – Movimento e forze
Descrizione del moto nelle sue varie forme; conoscenza dei descrittori del moto (posizione, velocità, accelerazione). Il concetto di forza. La “caduta libera” degli oggetti. Osservazioni sul moto del pendolo e sul piano inclinato.
Cod. 304 – L’Osservatorio si apre alle scuole
Percorso guidato e laboratoriale presso l’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Cod. 313 – Green Card. La natura in numeri
Apprendere la matematica in modo originale e senza intimidazione per una connessione più profonda con il concetto di natura.
Cod. 314 – Il codice genetico in azione
Non tutti conoscono il vero linguaggio degli esseri viventi, ma approfondirlo e codificarlo ci permette di conoscere le basi della vita.