Educazione, orientamento e potenziamento di competenze riferite alla cultura della protezione civile.
Scienza
Cod. 43 – Terremoto…Diamoci una scossa!
Rendere consapevoli gli alunni del Rischio Sismico sviluppando la partecipazione attiva e il coinvolgimento degli studenti
Cod. 72 – Chimica verde per salvare l’ambiente
La chimica permette di recuperare materie prime importanti attraverso la valorizzazione degli scarti di produzioni industriali e domestiche.
Cod. 73 – Sostenibilità e circolarità
Dalle materie prime alle produzioni industriali, la chimica verde favorisce la sostenibilità e la circolarità per mantenere il benessere delle popolazioni riducendo o eliminando l’impatto sul pianeta.
Cod. 84 – Amici Ronzanti
Alla scoperta degli insetti e nello specifico delle api, per trasmettere una maggiore comprensione del mondo degli insetti e la loro importanza.
Cod. 85 – L’Oasi WWF Val di Rose
Aspetti ecologici, storici e paesaggistici della particolare area posta alle pendici di Monte Morello.
Cod. 86 – I Renai di Signa
I Renai di Signa, una penisola fra Arno e Bisenzio piena di Aironi. L’incrocio fra due fiumi, da sempre punto strategico di scambio e di passaggio.
Cod. 87 – L’Oasi WWF Stagni di Focognano
Le paludi come elemento fondamentale della storia del nostro territorio e della nostra cultura.
Cod. 88 – Gli alberi raccontano
Laboratori didattici esperienziali nel Parco Bardini sulle più importanti alberature del nostro paesaggio.
Cod. 89 – Il viaggio dell’acqua
Dall’osservazione di un mini ciclo dell’acqua per comprendere il viaggio compiuto dall’acqua sul nostro pianeta.