Attività interattiva di sensibilizzazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Salute
Cod. 97 – KALEDO
Kaledo è un percorso di educazione alimentare che utilizza il gioco per informare e indirizzare le scelte alimentari di bambini e ragazzi, sensibilizzando sulle problematiche legate ad uno scorretto stile di vita.
Cod. 98 – Raccontiamo il Mercato
I più piccoli rappresentano il futuro: trasmettere ai bambini il valore del cibo e l’importanza di una corretta educazione alimentare.
Cod. 100 – Quanto pesa il nostro piatto sul pianeta?
Educare alla consapevolezza sugli impatti dei diversi stili di alimentazione sulla salute umana e sul pianeta.
Cod. 102 – Cosa c’è negli alimenti?
Stimolare l’interesse a una corretta alimentazione a partire dall’adolescenza.
Cod. 113 – La fattoria degli animali
Un sentiero degli odori, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, capre, maialini nani, galli, galline, oche, papere, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi
Cod. 143 – Donare sangue: la scelta giusta!
Promuovere la donazione del sangue favorendo lo sviluppo di sentimenti di solidarietà ed informare sui benefici di salute per il donatore.
Cod. 148 – La bottega dell’erborista
Conoscere i principi attivi delle piante e delle erbe, imparare a selezionarli per preparare prodotti naturali, a base di erbe.
Cod. 149 – Prevenire è meglio che curare: vivi in modo consapevole sin da adesso!
Assumere corretti stili di vita sin dall’adolescenza è importante per la salute dell’adulto.
Cod. 150 – Ragazzi in guardia
Offrire agli studenti una soluzione divertente ed efficace con cui poter sperimentare l’esperienza della difesa personale.