Avvicinare gli studenti alla storia dell’integrazione europea rivisitando eventi storici significativi e la partecipazione di personalità che hanno dato un contributo a questo processo, attraverso l’uso didattico di fonti archivistiche.
Novità
Cod. 12 – Il valore dell’amicizia nella stesura del manifesto di Ventotene e la costruzione della Pace
Com’è nata l’Unione Europea? Gli studenti imparano la nascita del processo di integrazione europea esplorando una pluralità di linguaggi a partire dalla storia del Manifesto di Ventotene
Cod. 13 – La cittadinanza italiana ed europea. I diritti nello spazio giuridico europeo.
Il progetto punta a creare un percorso didattico e formativo in sintonia con le linee guide presentate dal MIUR per l’insegnamento dell’educazione civica. Le attività proposte fungono da punto di connessione tra tra le conoscenze storiche e giuridiche e la realtà personale dei partecipanti.
Cod. 17 – Commemorazione cinque giovani Campo di Marte
Momento di riflessione e di conoscenza per le scuole del tragico episodio di fucilazione di 5 ragazzi avvenuto nella nostra città per mano dei fascisti.
Cod. 31 – Fisco e scuola per seminare legalità
spiegare ai bambini un argomento come il Fisco e avvicinarli a concetti astratti come il bene comune, con spunti presi dalla quotidianità: il rispetto delle regole in famiglia, il piacere di giocare in un’area ben attrezzata
Cod. 40 – PerCorsi Young: Progetto di educazione finanziaria
PerCorsi Young è un progetto di educazione finanziaria, ideato e svolto da Findomestic Banca S.p.A., dedicato alle scuole secondarie di secondo grado
Cod. 41 – PerCorsiYoung: Percorso e Contest nazionale sull’educazione finanziaria
Il contest “Percorsi Young” di Findomestic Banca è un concorso rivolto alle classi di Scuole di secondo grado di tutta Italia inerente le tematiche di educazione finanziaria
Cod. 42 – CIAK! Un video che si rispetti
Il progetto “C!AK… un video che si rispetti” è nato nel 2020 con l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sui temi dell’educazione civica, del rispetto e dell’inclusione.
Cod. 61 – Le Matite Razziste
Il progetto si ripropone Ritrovare le tracce di una scuola scomparsa: la Scuola elementare Regina Elena e la sua sezione ebraica.
Cod. 70 – A spasso nel bosco
Divulgare ai ragazzi la conoscenza e il rispetto per gli ambienti naturali, in particolare per gli habitat boschivi. L’importanza delle aree verdi e dei boschi e la funzione che i funghi rivestono nel mantenimento e sviluppo delle piante.