Promuovere comportamenti di rispetto reciproco e consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.
Integrazione
Cod. 178 – Alberi parlanti
Ricreare il proprio albero genealogico e le innumerevoli storie della propria famiglia in un’ottica interculturale
Cod. 179 – Storie migranti
Il percorso propone una bibliografia mirata a focalizzare le tematiche del processo migratorio e la conoscenza di storie di paesi lontani.
Cod. 181– Il giro di un giorno in 80 mondi
Portare i ragazzi a guardare con occhi diversi il multiculturalismo.
Cod. 182 – Firenze e l’Oriente
Il progetto si propone di far conoscere i lunghi secoli di fruttuose relazioni tra Firenze e il Vicino Oriente Islamico.
Cod. 183 – Sostegno donna: conoscere la violenza di genere per contrastarla
Un percorso che ha come obiettivo la sensibilizzazione su tematiche afferenti al rapporto di genere, alla violenza sulla donna e alla violenza familiare.
Cod. 184 – Ciak, GenerAzione!
Il lavoro si concentrerà annualmente su un genere cinematografico: cortometraggi, animazione e documentari sulle pari opportunità.
Cod. 187 – Educare alle Differenze
Sviluppare un modello didattico-pedagogico volto a individuare e prevenire la ripetizione di atteggiamenti stereotipati e discriminatori.
Cod. 188 – Che genere di film?
I ragazzi parteciperanno a lezioni di educazione al linguaggio filmico incentrate sul ruolo della donna nel cinema.