Arte e giochi da tavolo in Pixel. Decodificare per imparare a codificare immagini con la Pixel Art allenando la mente, usando logica e creatività e divertendosi a riprodurre opere della Pop Art , a costruire
i tradizionali giochi da tavolo e molto altro ancora.
Educazione Digitale
Cod. 206 – Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi
La mostra Olafur Eliasson. Nel tuo tempo (Palazzo Strozzi, 22 settembre 2022-22 gennaio 2023) offre l’occasione per scoprire l’arte di un artista visionario e immergersi nelle sue grandi installazioni che trasformeranno le sale di Palazzo Strozzi.
Cod. 207 – La Collezione Sandretto Re Rebaudengo a Palazzo Strozzi
La mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo è un’occasione unica per scoprire una delle più famose e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea attraverso le opere di artisti riconosciuti a livello internazionale insieme ad altri emergenti.
Cod. 215 – Il selfie delle pomone
Partendo dalle opere del Museo Marino Marini, si proporrà ai ragazzi di creare delle elaborazioni fotografiche con web tool e app.
Cod. 245 – Amerigo, il fiorentino che trovò l’America!
Viaggio nella vita di Amerigo Vespucci e nella Firenze rinascimentale, alla scoperta della cartografia moderna.
Cod. 327 – Una mattinata con “Nao”
Comprensione approfondita di sistemi autonomi complessi e loro uso nel futuro.
Cod. 328 – Modella le tue idee
Introduzione ai principi base della modellazione tridimensionale:
Cod. 329 – Tutto è musica… anche noi!
Attività STEAM per scoprire la conducibilità elettrica dei materiali
Cod. 349 – Klimax Stream
KLIMAX STREAM è una piattaforma di teatro digitale volto a supportare la cultura e l’ apprendimento delle lingue inglese e francese nelle scuole.
Cod. 351 – Dalle strade alle storie
I nomi delle strade conservano parole che raccontano la storia della città