Promuovere una educazione digitale basata sulla conoscenza normativa e critica del navigare in rete
Educazione Digitale
Cod. 465 – Pari siamo. Siamo pari
Promuovere strategie di conoscenza e di difesa dal fenomeno del bullismo e del cyberbullismo
Cod. 4 – La Protezione Civile e la comunicazione sui social network
Saper utilizzare in maniera consapevole e proattiva i social network come fonte di informazione e comunicazione sia in ambito ordinario che in emergenza.
Cod. 47 – Abbasso la prepotenza, star bene a scuola
Prepotenza e bullismo : analizzare i comportamenti tipici del bullo e della vittima per arrivare a strategie di prevenzione e contrasto.
Cod. 94 – Il nostro vecchio smartphone
Osservare il nostro smartphone per parlare di riciclo ed economia circolare.
Cod. 109 – Social che?
Riflettere sui lati positivi e negativi della comunicazione contemporanea cercando di aprirsi a nuovi punti di vista.
Cod. 110 – Bambini in rete – Biblioteca Villa Bandini
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, educare i bambini ad usare consapevolmente web e dispositivi digitali.
Cod. 111 – Like & dislike you – Biblioteca Villa Bandini
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, imparare a riconoscere le fake news.
Cod. 112 – Nella rete delle bufale
Manifesto della comunicazione non ostile e complottismo, bufale e fact-checking: cosa c’è di vero in quello che circola in rete?
Cod. 113 – Bambini in rete – Biblioteca del Galluzzo
Partendo dal Manifesto della comunicazione non ostile, educare i bambini ad usare consapevolmente web e dispositivi digitali.