Wonder-Land

Percorso: Il Cartellone

Come suona vivere al rovescio

Wonder-Land è uno spettacolo interattivo di danza, musica e nuove tecnologie, ispirato ai protagonisti del romanzo “Alice’s Adventures in Wonderland” di Lewis Carroll. Chi sono davvero gli strani personaggi di questo romanzo? Gli stessi continuano a chiederselo: Alice e il Cappellaio Matto crescono, si trasformano, si smarriscono in continuazione nei labirinti surreali che si prospettano davanti e dietro questo mondo sottosopra ci raccontano che bisogna sempre essere pronti per le trasformazioni: quelle che abbiamo progettato, quelle che aspettiamo con ansia, ma anche quelle inattese, che avvengono perché il mondo scorre o perché il mondo degli altri, non coincide mai col nostro.
Wonder-Land si presenta come un metaforico viaggio di metamorfosi nell’esplorazione di se stessi attraverso la fantasia, la danza e il suono: i personaggi sono sempre pronti ad interpretarsi l’un l’altro, indipendentemente dal genere di appartenenza, dal ruolo sociale e al di là delle definizioni e dei ruoli prestabiliti, come in un gioco tra bambini e bambine.
Un percorso nella fantasia, in cui anche il pubblico sarà invitato ad aiutare i protagonisti nel loro viaggio, grazie alla scoperta della scenografia sonora interattiva.

Dai 5 anni

Spettacolo realizzato con il sostegno di MiC, Regione Toscana e Comune di Firenze E per le residenze Teatro Cantiere Florida (FIRENZE), Teatro Fabbrichino (PRATO).

– PRIMA NAZIONALE –
Produzione Versiliadanza in collaborazione produttiva con la Compagnia TPO
Ideazione Valentina Sechi
Coreografie, Regia e Danza Valentina Sechi, Luca Tomao
Musiche, Scenografia Sonora, Live electronics e Sound design Alberto Gatti
Tecnica Teatro d’attore danza e musica
Età dai 5 ai 12 anni



Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

 

Date lunedì 19 e martedì 20 dicembre 2022
Ore 10:00
Durata 50 minuti + playground finale
Sede Teatro Cantiere Florida, via Pisana 111 Rosso, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 5€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

 

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data (richiesto)

    Ora inizio(richiesto)

    [time* ora-inizio time-format:HH:mm]

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

     

    Destinatari
    Infanzia, Primaria
    Partner
    Associazione Culturale Versiliadanza, Teatro Cantiere Florida

    Contatti

    Associazione Culturale Versiliadanza Teatro Cantiere Florida Via Pisana 111R, Firenze Web www.versiliadanza.it/ www.teatroflorida.it www.teatroflorida.it/index.php/stagione-ragazzi/le-chiavi-della-citta Telefono 055 713065 E-mail organizzazione@versiliadanza.it
    Menu