Inglese all’aria aperta
Descrizione
Walk and Talk, ispirato all’outdoor education, coniuga insegnamento dell’inglese e vita all’aperto, incentrata sul valore del movimento e dell’educazione ambientale. Walk, il camminare in luoghi carichi di valori che diventano il nostro strumento didattico, Talk, la parola, il parlare in inglese.
Obiettivi
È scientificamente appurato che camminare e fare attività all’aperto migliora nei bambini e nelle bambine le capacità cognitive, di apprendimento e socio-relazionali. Il progetto è condotto da un insegnante di inglese e da una guida ambientale, che condividono un duplice obiettivo: familiarizzare in modo interattivo ed esperienziale con la lingua inglese attraverso la lettura itinerante di un libro in L2 in un ambiente ricco di stimoli sensoriali e conoscere meglio gli habitat che incontreremo nei nostri itinerari all’esterno, raggiungendo quindi una maggiore consapevolezza degli aspetti naturali e di come ci si approccia correttamente ad essi.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Una passeggiata della durata di due ore in un luogo naturale idoneo, facilmente raggiungibile dalla sede della scuola. L’incontro, dopo un momento di welcoming, prevede la lettura interattiva itinerante di un testo in lingua inglese, introduzione e approfondimento ai temi ambientali presenti nel testo e on-site, consolidamento dell’attività in L2 attraverso materiale sviluppato ad hoc.
Sede Uscita didattica al Parco delle Cascine/ oppure al Parco di Villa Strozzi/ oppure nei pressi della sede scolastica
Periodo dicembre/maggio
Per i docenti
Un incontro di un’ora prima della passeggiata. Tale sessione ha un duplice obbiettivo: introdurre all’attività con gli alunni e come momento di condivisione di strumenti didattici per ulteriori approfondimenti sia nel campo linguistico, che per le tematiche di educazione ambientale.
Sede on-line
Periodo novembre