Cod. 291 – Volti, identità, ritratti

Percorso: Atelier D'arte, Musei e beni culturali

Atelier d’arte

Descrizione

L’arte di raffigurare se stessi e le persone che ci circondano è all’origine della stessa pittura, che vede la sua nascita leggendaria nel profilo del volto dell’amato tracciato su un muro da una ragazza, ricalcandone l’ombra proiettata da una lucerna. Attraversando i secoli, il Novecento si presenta in tal senso come un terreno d’esplorazione particolarmente interessante, nel quale l’attenzione è portata non solo alle forme esteriori ma anche ai pensieri, alle attitudini, alle emozioni del soggetto, diventando vero scandaglio dell’identità umana. Le opere esposte in museo daranno il via a un avvincente atelier nel quale la rappresentazione di sé e degli altri costituirà un’esperienza speciale per guardare in modo nuovo noi stessi e coloro che ci accompagnano.

Obiettivi
  • Esplorare e conoscere diversi modi di rappresentare;
  • attivare la fantasia per creare personali elaborati artistici.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Introduzione al museo seguita da presentazione multimediale e dall’attività di laboratorio artistico.

Sede Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella n°10, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2,00 euro ad alunno

Destinatari
Primaria
Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu