Cod. 249 – Vita quotidiana alla reggia di Cosimo

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Non è facile introdurre i più piccoli al fascino della Storia, spesso percepita come un susseguirsi noioso di date e di nomi. Eppure la Storia è fatta di quotidiano; di storie di bambini, di madri e di padri che come noi mangiavano, dormivano e giocavano. Ma proprio come noi?

Oggi Palazzo Vecchio è un Museo, ma in passato le sue sale riccamente decorate hanno ospitato la magnifica residenza del Duca Cosimo I de’ Medici, della moglie Eleonora di Toledo e dei loro undici figli. L’incontro con la balia di corte consentirà ai partecipanti di iniziare un magico viaggio nel tempo alla scoperta della vita quotidiana dei piccoli principi di Palazzo.

Obiettivi
  • Elaborare un confronto fra storia personale e storia di Firenze;
  • avviare un dialogo interattivo con un personaggio storico.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.

Visita teatralizzata interattiva con personaggi in costume, la balia e la Granduchessa Eleonora di Toledo; l’attività sarà condotta negli spazi museali e nel Teatro Civiltà del Rinascimento.

Sede Museo di Palazzo Vecchio, piazza della Signoria 1, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei RagazziSede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze Web www.musefirenze.it Telefono 055 2616788 E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu