Il volto di Firenze. Dall’Ottocento al Novecento
Descrizione
La visita consente di ripercorrere il XX secolo individuando le principali linee di sviluppo artistico del Novecento, con un taglio fortemente interdisciplinare e un’attenzione specifica all’Italia e a Firenze. Le opere della collezione sono quindi il via per addentrarsi nelle molteplicità e negli sguardi delle arti del Novecento, caratterizzate dalla pluralità di linguaggi e di ricerche. Un focus particolare sarà dedicato alla preziosa Raccolta Alberto Della Ragione, che include grandi capolavori artistici e che permette di leggere sottotraccia i principali avvenimenti storici degli anni tra le due guerre, e alle numerose mostre e installazioni temporanee in corso.
Obiettivi
- Acquisire conoscenze specifiche sulla storia dell’arte del Novecento nell’intreccio con i grandi avvenimenti storici del secolo;
- sviluppare capacità di osservazione e di lettura delle opere d’arte.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora e quindici minuti.
Un percorso interattivo e coinvolgente al Museo per introdurre i ragazzi al loro passato prossimo, il Novecento, un secolo di rivoluzioni artistiche e culturali.
Sede Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno
In caso di restrizioni sanitarie il progetto si svolgerà in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:
un incontro di cinquanta minuti attraverso il profilo Zoom MUS.E. Tutte le informazioni tecniche saranno date al momento della prenotazione.
Nessun costo previsto.