Cod. 294 – Viaggio nel Novecento

Percorso: In mostra, Musei e beni culturali

In mostra

Descrizione

Palazzo Medici Riccardi è fra i luoghi fiorentini che meglio possono ricordare i fasti e i significati del collezionismo di famiglia nel corso dei secoli: i Medici prima e i Riccardi poi hanno qui raccolto opere e manufatti di grande pregio, dando vita a straordinarie collezioni modellate intorno al proprio personale gusto. Analogamente, anche oggi i grandi collezionisti acquisiscono piccoli e grandi capolavori in linea con le proprie predilezioni e inclinazioni, guidati da un’attenta e originale sensibilità. La mostra Passione Novecento, che presenta una selezione di grandi opere provenienti dalle collezioni private fiorentine e toscane – da De Chirico a Morandi, da Fontana a Burri, da Warhol a Bill Viola – permetterà di ammirare opere eccezionalmente visibili e di ripercorrere, come in un viaggio, linguaggi e stilemi del Novecento incentivando lo sviluppo del proprio personale gusto dell’arte.

Obiettivi
  • Favorire una conoscenza della storia dell’arte del Novecento grazie all’osservazione e allo studio di opere fortemente esemplificative;
  • sensibilizzare al gusto personale dell’arte e al valore del collezionismo e del mecenatismo.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora e quindici minuti.

Sarà proposto agli alunni un percorso in mostra centrato sulle opere maggiormente rappresentative del XX secolo, offrendo loro gli strumenti per una lettura e un’analisi consapevoli e stimolandone nel contempo una fruizione individuale e soggettiva.

Sede Palazzo Medici Riccardi, via Camillo Cavour n°3, Firenze
Periodo da ottobre a gennaio
Costo 2,00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu