Cod. 191 – Uscio e bottega. Residenza e gallerie medicee nel Cinquecento

Percorso: Il volto di Firenze - Il Rinascimento e l'età moderna, Musei e beni culturali

Il volto di Firenze. Il Rinascimento e l’età moderna

Descrizione

Oggi Palazzo Vecchio è un museo, ma a metà Cinquecento era la residenza del duca Cosimo I de’ Medici, di sua moglie Eleonora di Toledo e dei loro figli. Attraversando le sale i partecipanti potranno ammirare lo splendore della reggia e immaginarne la vita quotidiana, per poi attraversare il primo tratto del “corridore aereo” realizzato da Giorgio Vasari per connettere la residenza medicea con la galleria degli “uffizi”, dove erano ospitati gli organi amministrativi del governo ducale. Qui i partecipanti attraverseranno la prima galleria, apprezzando la preziosa Tribuna, voluta da Francesco I, figlio di Cosimo, e considerata il primo museo dell’Occidente, l’armeria e concludere in bellezza di fronte ai celebri dipinti di Sandro Botticelli, immagine di Firenze nel mondo.

Obiettivi
  • Acquisire conoscenze specifiche sulla storia e sulle funzioni dei due luoghi, apprezzandone altresì le decorazioni e i capolavori artistici;
  • approfondire abitudini e consuetudini della corte medicea del XVI secolo.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di due ore (un’ora a Palazzo Vecchio, un’ora alle Gallerie deli Uffizi).
Un avvicinamento a due importantissimi musei cittadini grazie a un percorso ricco ma misurato, interattivo e particolarmente affascinante.

Attività gratuita fino ad esaurimento delle date disponibili.

Sede L’attività comincia in Palazzo Vecchio (piazza della Signoria n°1 Firenze) e si conclude presso le Gallerie degli Uffizi (piazzale degli Uffizi, Firenze)
Periodo ottobre/giugno solo il lunedì mattina

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu