Descrizione
Cos’è l’energia? Come viene classificata? Come si trasforma? Possiamo disporre di energia infinita? Cosa sono le fonti di energia rinnovabili e quanto sono importanti per lo sviluppo sostenibile e il rispetto dell’ambiente? L’importanza presente e futura dell’energia elettrica.
Obiettivi
La conoscenza dei processi di trasformazione dell’energia permette di riflettere sul fatto che la vera energia primaria è quella del Sole e che se vogliamo ridurre l’inquinamento dobbiamo cercare fonti energetiche alternative più vicine a quella emessa dalla nostra stella.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Un incontro di tre ore presso “Il Laboratorio”.
Sentiamo parlare continuamente di energia, ma siamo sicuri di sapere esattamente di cosa stiamo parlando?
Come funziona un frigorifero? Perché se non pedalo, la bici si ferma? Cosa succede quando metto a bollire l’acqua della pasta?
Faremo tanti esperimenti, dai moti perpetui di Leonardo da Vinci alla macchina ad idrogeno, attraverso la costruzione di bilance e pendoli e mezzi a volano con i set Lego® education “Macchine semplici”… Impariamo come si trasforma l’energia ed in che modo utilizzarla al meglio.
In caso di impossibilità di uscite scolastiche si potrà effettuare l’attività in classe o in spazi adeguati messi a disposizione dalla Scuola.
Sede “Il Laboratorio” – Via dei Serragli 104, Firenze
Periodo novembre/giugno
Costo 240€ a classe (massimo 25 alunni)
Per i docenti
- Un incontro di presentazione del percorso
Sede Piattaforma Google Meet
Periodo ottobre/novembre
È possibile consultare i materiali multimediali STEAM per docenti e studenti sul sito di Terza Cultura