Il volto di Firenze. Il Rinascimento
Descrizione
Se normalmente sono le classi ad andare a visitare la duchessa Eleonora di Toledo nel suo sontuoso palazzo, per una mattina e in via del tutto eccezionale sarà la moglie del sovrano in persona a recarsi in aula. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire per dialogare con lei e capire come si viveva, come ci si vestiva, cosa si mangiava e molto altro nella Firenze di quasi cinquecento anni fa. Dal confronto tra passato – il quotidiano di Eleonora – e il presente – la vita di oggi – potranno scaturire riflessioni e spunti davvero inaspettati!
Obiettivi
- Entrare in contatto in maniera suggestiva con gli usi e i costumi della civiltà del Rinascimento;
- avviare un dialogo interattivo con un personaggio storico per promuovere un confronto con la propria esperienza personale.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Visita virtuale teatralizzata del palazzo che avvicina alla storia del palazzo e più in generale alla storia cittadina, attraverso uno stimolante dialogo con il personaggio storico.
Sede profilo Zoom Musefirenze
Periodo novembre/giugno
Il progetto si svolgerà esclusivamente in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:
L’attività si svolge attraverso il profilo Zoom Musefirenze. Tutte le informazioni pratiche saranno date al momento della prenotazione.
Nessun costo previsto.