Il robot umanoide
Descrizione
NAO è uno dei più sofisiticati robot umanoidi disponibili in commercio, destinato al mercato della ricerca e dell’insegnamento sulla robotica, per le università e le imprese. Impariamo a conoscere come è fatto e come funziona questa affascinante macchina complessa.
Obiettivi
NAO ci guiderà nell’esplorazione del mondo dei robot e verrà utilizzato dagli studenti per comprendere a fondo il funzionamento di sistemi autonomi complessi come ad esempio il rover Perseverance della NASA per l’esplorazione di Marte.
Risponderemo alle seguenti domande:
- Come si programma il computer di controllo di un robot così sofisticato?
- Quale sarà il ruolo di questo tipo di macchine in futuro?
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di tre ore presso “Il Laboratorio” in cui sono previste attività per:
- il riconoscimento facciale di vari tipi di segnaletica, uniti al riconoscimento e alla sintesi vocalica per capire l’interazione uomo/macchina (quattro microfoni, due altoparlanti, due videocamere);
- la percezione spaziale tramite l’uso di sensori ad ultrasuoni ed infrarossi;
- la sperimentazione di ventisei motori (ventisei gradi di libertà) e strategie di programmazione dei movimenti da applicare ad una macchina apparentemente semplice, ma estremamente complessa.
Il percorso prevede la produzione da parte degli alunni di elaborati, privilegiando quelli di natura digitale, che raccontino l’esperienza.
Sede “Il Laboratorio” – Via dei Serragli n. 104 , Firenze
Periodo novembre/giugno
Costo 240.00 euro a classe (massimo 25 alunni)
Per i docenti
Un incontro di presentazione del percorso
Sede Piattaforma Google Meet
Periodo Ottobre/novembre
E’ possibile consultare i materiali multimediali STEAM per docenti e studenti sul sito di Terza Cultura