Il mondo dei piccoli
Descrizione
Primo appuntamento – incontro al nido
Il primo incontro prevede una sessione introduttiva al nido, dove approderà un “baule delle meraviglie” da scoprire poco per volta con tutti i sensi: i bambini potranno così ascoltare la storia di un palazzo speciale facendo la conoscenza della numerosa e importante famiglia che vi ha abitato a metà Cinquecento e arrivando a sentirne i rumori e le voci, annusarne i profumi e gli odori, indossarne mantellini e cappelli, seguirne i passi a suon di musica e danza.
Secondo appuntamento – percorso in Palazzo Vecchio
Il secondo incontro, a metà fra la storia e la favola, permetterà ai bambini di rivivere la magia della natura dipinta in palazzo. La parola si intreccerà a profumi, suoni e materie del mondo naturale restituendo la vita a fiori primaverili, primizie prelibate, uccellini variopinti e animali fantastici, con la finalità di offrire ai bambini una “passeggiata nel verde” – a piccoli passi – assolutamente indimenticabile.
Progetto realizzato in collaborazione con GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.
Obiettivi
- Sviluppare le capacità di osservazione, di movimento e di immaginazione;
- stimolare la curiosità e il senso dell’esplorazione;
- promuovere la fruizione di gruppo e la socialità.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Due incontri di un’ora ciascuno.
- Primo appuntamento: incontro al nido fondato sulla narrazione e sulla polisensorialità
- Secondo appuntamento – percorso in Palazzo Vecchio: racconto multisensoriale con breve visita animata di alcune sale del Museo.
Sede Nidi richiedenti e Palazzo Vecchio, piazza della Signoria n° 1, Firenze
Periodo ottobre/giugno
Costo 2.00 euro a bambino