Il mondo dei piccoli
Descrizione
Ma quanto è grande il Chiostro grande? È davvero enorme, tanto immenso da poter ospitare centinaia di frati, in tempi più recenti di carabinieri e oggi infine centinaia di visitatori da tutto il mondo. Le sue imponenti arcate raccontano la storia dei santi più importanti dell’ordine domenicano; all’interno trova posto un ordinato spazio verde; sui suoi lati di distribuiscono da una parte l’antico dormitorio e dall’altra l’Officina Profumo Farmaceutica, che ancora oggi preserva la memoria dell’antica spezieria del convento. Percorrere questi spazi sarà per i bambini un’occasione giocosa che – grazie ad immagini, profumi e suoni – li avvicinerà alla grande storia di questo prezioso luogo.
Progetto realizzato in collaborazione con Ministero dell’Interno-Fondo Edifici di Culto, Opera per Santa Maria Novella e Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella.
Obiettivi
- Avviare una riflessione sul concetto di spazio;
- partecipare a un racconto polisensoriale come input alla meraviglia e alla curiosità.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora.
Ai partecipanti sarà proposto un percorso interattivo di scoperta di Santa Maria Novella, dei suoi abitanti, delle storie che vi sono dipinte, delle sue diverse funzioni nel corso dei secoli.
Sede Complesso di Santa Maria Novella, Piazza della Stazione n°4, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno