Cod. 258 – Un cavallo va al Museo

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Primo appuntamento – incontro al nido
Il primo incontro prevede una sessione introduttiva al nido, dove approderà una “valigia-museo” che si svelerà pezzo dopo pezzo agli occhi dei bambini: sarà così possibile per loro entrare in contatto poco a poco con le meraviglie dell’arte che “abitano” il museo – su tutte un cavallo molto speciale – e immaginarne le storie grazie a suoni, rumori, profumi, che andranno a trasformarne gli spazi e le relazioni. Alla fine dell’incontro ai bambini verrà consegnato un invito personalizzato per un viaggio al Museo Novecento.
Secondo appuntamento – percorso al Museo Novecento
L’incontro consentirà ai bambini di esplorare fisicamente gli spazi museali e di incontrarne dal vero gli “abitanti”, cioè le opere d’arte qui conservate. Il percorso inizierà nel chiostro, dove i piccoli partecipanti potranno esprimersi liberamente con il corpo nello spazio, per poi spostarsi nelle sale del museo dove i bambini incontreranno da vivo il Cavallo di Marino Marini. Grazie alle favole che questa e altre opere sapranno raccontare, i bambini potranno vivere l’esperienza dell’incontro con l’arte: un volo a planare sulle sale del museo… che ha del magico.

Progetto realizzato in collaborazione con GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

Obiettivi
  • Sviluppare le capacità di osservazione, di movimento e di immaginazione;
  • stimolare la curiosità e il senso dell’esplorazione;
  • promuovere la fruizione di gruppo e la socialità.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Due incontri di un’ora ciascuno.

  • Primo incontro: Incontro narrativo e sensoriale presso il nido richiedente, con esperienza artistica finale
  • Secondo incontro: visita interattiva e sensoriale al Museo Novecento

Sede Nidi richiedenti e Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella n° 10, Firenze
Periodo ottobre/giugno
Costo 2.00 euro a bambino

Destinatari
Asilo nido
Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu