Attività STEAM per scoprire la conducibilità elettrica
Descrizione
E’ possibile comporre una melodia grazie a una banana o a una mela? E suonare un sol o un mi toccando un amico/a? Magia? No! Scienza… condita con un pizzico di tecnologia! Scopriremo e sperimenteremo suoni e conduttività dei materiali grazie allo speciale Kit Makey Makey divertendoci anche con attività manuali di Thinkering. Insieme daremo vita al concerto più originale di sempre.
Obiettivi
- Stimolare l’’interesse verso concetti disciplinari tramite un approccio attivo;
- facilitare la co-costruzione dei saperi attraverso la condivisione delle esperienze;
- sviluppare manualità, immaginazione e creatività al fine di favorire un apprendimento basato sul fare (learning by doing);
- sperimentare con il Tinkering (un termine inglese che vuol dire letteralmente “armeggiare, adoperarsi, darsi da fare), quindi “imparare con le mani”;
- stimolare le capacità di problem solving e il pensiero creativo e laterale;
- facilitare l’inclusive education (l’nclusione di studenti con disabilità);
- favorire la cooperazione grazie al lavoro in team;
- consolidare il rapporto con le/gli insegnanti che saranno parte attiva durante tutta l’attività.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625739
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro da due ore.
In questo laboratorio, dopo una prima fase di sperimentazione e scoperta, ogni bambino si cimenterà in team nella costruzione di una piccola invenzione alla quale dare vita e da far suonare. Verranno creati nuovi scenari di apprendimento inclusivi grazie all’utilizzo di strumenti tattili interattivi grazie allo speciale kit Makey Makey, una scheda che emula la tastiera del pc ed il mouse sostituendo gli stessi tasti con contatti elettrici, trasformando tutto in un touch pad. Verrà valorizzato lo spirito d’iniziativa di ciascuno per affrontare in modo coinvolgente il tema della creatività e della cittadinanza digitale.
Sede scolastica
Periodo novembre/maggio
Costo 5,00 euro ad alunno
Per i docenti
Un incontro da un’ora in cui i docenti saranno coinvolti nella fase di progettazione delle attività, concordando insieme tempi e modalità più idonee.
Sede scolastica o su piattaforma Google Meet/Zoom
Periodo novembre/dicembre