Descrizione
Gli attori hanno la capacità di trasformarsi in chiunque e qualunque cosa vogliano, quando salgono in palcoscenico. Possono anche volare. E se un attore perdesse i suoi superpoteri? Un’avventura magica, in aiuto dei SuperAttori.
Obiettivi
- L’obiettivo atteso è quello di far recepire ai bambini, attraverso un lavoro di partecipazione, quello che, nel concreto, è il lavoro dell’attore. Durante il percorso che si articola negli spazi del Teatro della Pergola, essi avranno modo di esperire e sperimentare le diverse fasi del lavoro attoriale: il lavoro fisico, il lavoro vocale, quello sulle emozioni e la messa in scena.
- Ogni tappa corrisponderà a una fase gestita tramite esercizi a coppia, in gruppo o con l’intervento dei singoli. L’interattività del percorso e la partecipazione dei bambini porteranno a facilitare l’apprendimento dei meccanismi che si celano nel magico lavoro degli attori.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Un incontro della durata di un’ora.
Sede Teatro della Pergola
Periodo novembre/giugno
Costo 5€ ad alunno