Cod. 391 – Storie sotto l’ombrello

Percorso: Leggere il mondo, Passpartout
Descrizione

Chi l’ha detto che i giorni di pioggia sono tristi e noiosi? Muniti di impermeabile ed ombrello ascoltiamo storie su alberi, piante e fiori, insetti e altre meraviglie, letture dalle fragranze invernali sull’importanza della natura, per riscoprire maltempo e pozzanghere come compagni di gioco.

Obiettivi

Il progetto mira a promuovere la lettura all’aria aperta con il duplice obiettivo di educare i bambini all’amore per i libri e per la natura.

I libri scelti per le letture raccontano di alberi, fiori, giardini, parchi ed elementi climatici. Sono storie sulla ricca varietà ambientale che il pianeta ci offre, storie sulla natura come modello di diversità per tutte le specie e per tutti i generi.

Verranno trasmesse anche prime semplici nozioni di ecologia e sviluppo sostenibile con il fine ultimo della salvaguardia del pianeta.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
email  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora all’aperto, sul prato del chiostro della Biblioteca.
I bambini dovranno presentarsi in abbigliamento da pioggia (impermeabile, stivaletti, ombrello). Durante l’incontro si leggeranno ad alta voce storie, fiabe, poesie e filastrocche sul tema della natura. Il luogo scelto per gli incontri aumenterà la consapevolezza del proprio sé in relazione con l’ambiente circostante e offrirà svariati e interessanti spunti di osservazione.

Verrà messo a disposizione di alunni e insegnanti uno scaffale tematico e a fine incontro ognuno potrà scegliere il proprio libro da leggere con i genitori a casa o per riprendere il tema insieme a scuola.

Sede Chiostro della Biblioteca Thouar
Periodo tra novembre e marzo il venerdì mattina


Per i docenti

Agli insegnanti verranno inviati i moduli di iscrizione per gli alunni alle biblioteche comunali fiorentine che dovranno essere compilati e firmati dai genitori degli alunni e poi restituiti alla Biblioteca.

Partner
Biblioteca Pietro Thouar, Comune di Firenze

Contatti

Piazza Torquato Tasso 3, Firenze
Web
www.biblioteche.comune.fi.it
Telefono
055 2398740
E-mail
bibliotecathouar@comune.fi.it
Stato del progetto Chiuso
Menu