Cod. 263 – Storie e leggende dello stemma dei Medici

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Lo stemma della famiglia Medici campeggia sulle principali architetture della città di Firenze ed è tra i simboli più celebri dell’araldica di famiglia. Ma le palle medicee, in numero e disposizione diverse, sono correlate a una grande varietà di storie che ne raccontano la nascita: ed ecco che, fra verità e mito, le sfere possono rimandare a pillole e strumenti medicinali, ai pomi del giardino delle Esperidi, alle armi utilizzate contro il gigante Mugello, alle arti e corporazioni fiorentine.

Obiettivi
  • Saper leggere le immagini e i simboli dell’arte;
  • avvicinarsi alla storia della città e al Quattrocento fiorentino.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.

Le tante storie connesse allo stemma della famiglia Medici, dei suoi protagonisti e dei suoi simboli saranno il via per un’esplorazione del palazzo in cui questi hanno conosciuto un grande sviluppo e una compiuta definizione, andando a disegnare una storia che ancora oggi è leggenda.
L’attività si apre con la visione di un video di animazione appositamente realizzato, in cui sono narrate in modo chiaro e avvincente le leggende che ruotano intorno allo stemma Medici. Nella seconda parte i partecipanti potranno dare vita a un personale e unico stemma di famiglia.

Sede Palazzo Medici Riccardi, via Cavour n°3, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro ad alunno

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu