Luoghi e episodi della Resistenza
Descrizione
Introdurre i ragazzi ai valori della democrazia attraverso un percorso concreto di conoscenza diretta del territorio in riferimento a luoghi e episodi della Resistenza;
Conoscere personaggi “protagonisti” della Lotta di Liberazione;
Obiettivi
- Formare le ragazze e i ragazzi alla conoscenza storica del Novecento, dal fascismo alla nascita della Resistenza, al Giorno della Liberazione, alla Costituzione Italiana.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Telefono 055 2625695
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Un incontro in classe della durata di 2 ore con proiezioni e testimonianze Partigiane, proiezione filmato ” La Battaglia di Firenze ” dibattito e preparazione e scelta dei tre percorsi cittadini :
- Oltrarno riva DX
- Centro riva SX
- Gavinana – Galluzzo- Memoriale padi. EX 3
- Uscita nei luoghi della Resistenza cittadina evidenziati nel percorso prescelto con eventuale realizzazione da parte dei ragazzi/e di materiale audiovisivo
Sede scolastica con uscita didattica
Periodo novembre/maggio
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:
Invio tramite mail o anche WhatsApp di un documento e-book, in formato PDF, di circa 28 pagine, da sfogliare. In ogni pagina dell’e-book, cliccando sui testi o sulle immagini, si viene rimandati alla consultazione di risorse informative in rete (pagine web, filmati, fotografie ecc.).