Storia di un NO

Percorso: Il Cartellone

Storia di un NO

Storia di un no racconta di Martina che ha quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche. Martina non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma. Ma Storia di un no racconta anche del papà di Martina, che lavora da casa, ama Cime tempestose e cucina la lasagna ogni volta che c’è qualcosa di importante da festeggiare. Storia di un no, poi, racconta certamente di Alessandro, che ha una felpa di marca, un ciuffo a cui dedica venti minuti ogni mattina, e che di Martina s’innamora praticamente subito, o almeno così dice lui.
Storia di un no è la storia di quell’incontro, di un primo bacio che non è come era stato sognato ma che è bello lo stesso, di famiglie che non sono come le vorremmo, della necessità di considerare l’altra metà della coppia come essere funzionale a noi e ai nostri bisogni, dell’amore confuso con il possesso. È la storia di Martina che sceglie di pensarsi intera, e quindi dice basta, creando con la sua consapevolezza una reazione a catena in grado di cambiare le cose. Un viaggio intorno al primo amore, sopratutto intorno ai temi del consenso, e della parità nei rapporti tra uomo e donna, che già dall’età della preadolescente si impongono, o di dovrebbero imporre, all’attenzione di tutte e tutti.

Produzione Compagnia Arione De Falco
di e con Annalisa Arione e Dario de Falco
Tecnica Teatro d’attore di narrazione
Età dai 12 anni



Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625645
Email  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

 

 

Date lunedì 6 febbraio 2023
Ore 10:00
Durata 55 minuti
Sede Teatro Cantiere Florida, via Pisana 111 Rosso, Firenze

Biglietto

Il costo del biglietto è di 5€ a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe, più accompagnatore per gli alunni certificati.

Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.

Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.

 

Modulo prenotazioni

    Scegli lo spettacolo (richiesto)

    Data dello spettacolo (richiesto)

    Orario inizio (richiesto)

    Nome della Scuola (richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    Ordine scolastico (richiesto)

    Classe/i e Sezione/i (richiesto)

    N° totale alunni (richiesto)

    N° totale accompagnatori (richiesto)

    Presenza di studenti diversamente abili (richiesto)

    SiNo

    Se presenti indicare quanti

    Se con sedia a rotelle specificare quanti:

    Nome e Cognome Insegnante responsabile:(richiesto)

    Tel. Cellulare insegnante accompagnatore: (richiesto)

    E-mail insegnante (richiesto)

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell'informativa stessa
    Accetto di iscrivermi alla newsletter Le Chiavi della città - Portaleragazzi.it

     

    Partner
    Elsinor, Teatro Cantiere Florida

    Contatti

    Elsinor centro di Produzione Teatrale Teatro Cantiere Florida Via Pisana 111R, Firenze Web www.elsinor.net www.teatroflorida.it www.teatroflorida.it/index.php/stagione-ragazzi/le-chiavi-della-citta Telefono 055 7135357 E-mail cantiere.florida@elsinor.net
     
     
    Stato del progetto Aperto
    Menu