Cod. 430 – Servizio Civile: un’opportunità per i giovani di imparare facendo

Percorso: Educazione e orientamento all'imprenditorialità, Orientamento scelte formative e professionali
Descrizione

Servizio Civile Nazionale e Regionale: incontri di sensibilizzazione e di orientamento alla scelta per gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

N.B. per aderire a questo progetto bisogna compilare l’apposito form di adesione e inviarlo all’indirizzo promozionesalute.firenze@uslcentro.toscana.it.

Obiettivi
  • Promuovere la cittadinanza attiva;
  • sensibilizzare e coinvolgere le giovani generazioni nella difesa del Paese con mezzi non armati e non violenti, mediante servizi di utilità sociale.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora con le classi, in presenza o online.

I giovani volontari, impegnati in progetti del Servizio Civile presso l’ASL, insieme agli operatori, incontrano gli studenti ed espongono gli obiettivi del Servizio Civile e i progetti in cui sono impegnati (progetti di accoglienza e orientamento dell’utenza nei percorsi sanitari, di inclusione sociale per i minori con disagio, di sanità solidale).

Laddove fosse possibile organizzarlo, è previsto anche uno sportello informativo nei locali della scuola.
In queste occasioni avverrà la distribuzione di materiale informativo.

Sede scolastica o su piattaforma online gotowebinar
Periodo novembre/maggio

In caso di restrizioni sanitarie il percorso formativo potrà essere svolto in modalità Didattica a Distanza su piattaforma gotowebinar.

Partner
USL Toscana Centro

Contatti

USL Toscana Centro - Ambito territoriale Firenze
U.F.C. Promozione della Salute
Dipartimento della Prevenzione
Via di San Salvi, 12 Firenze
Telefono
055 6934508
E-mail giovanni.daffra@uslcentro.toscana.it

Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu