Cod. 39 – sCaccia il falso!

Percorso: Educazione Civica, Legalità e cittadinanza attiva

Giochiamo insieme per dire NO alla contraffazione

Descrizione

Sollecitare in modo ludico e divertente, l’attenzione dei consumatori più giovani verso i rischi potenziali dei prodotti contraffatti, coinvolgendoli nelle Olimpiadi dell’anticontraffazione con il gioco inedito – sCaccia il falso – diffondendo così la cultura del consumatore consapevole.

Obiettivi

La contraffazione è l’attività di chi riproduce qualcosa in modo tale che possa essere scambiata per l’originale. I danni economici e sociali connessi al fenomeno sono molteplici: perdita di posti di lavoro, concorrenza sleale, chiusura di imprese, sfruttamento della mano d’ opera, pericoli per la salute dei consumatori, evasione fiscale e pericoli per l’ ordine pubblico.

Il Comitato lotta alla contraffazione, della Camera di commercio di Firenze, intende sollecitare in modo ludico e divertente, l’attenzione dei consumatori più giovani verso i rischi potenziali dei prodotti contraffatti, coinvolgendoli nelle Olimpiadi dell’anticontraffazione con il gioco inedito – sCaccia il falso – diffondendo così la cultura del consumatore consapevole.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625695
E-mail  info.lechiavidellacitta@comunefi.it

Per le classi
  • Tre incontri così articolati:
    1. La contraffazione: che cos’è, quali rischi e danni provoca (2 ore in classe). L’attività avrà l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui rischi del consumo di prodotti contraffatti e favorire una maggiore consapevolezza sulla tematica della qualità. Le attività avranno carattere ludico-educativo e si concentreranno sul far comprendere i valori del prodotto di qualità con attività esperienziali.
    2. Torneo di gioco (2 ore in classe). Incontro pratico di allenamento con il gioco sCaccia il Falso in vista delle Olimpiadi dell’anticontraffazione.
    3. Olimpiadi dell’anticontraffazione (una mattina presumibilmente presso la sede della Camera di Commercio di Firenze).

A ciascun bambino sarà regalato il gioco da tavolo inedito “ sCaccia il falso” in modo tale che possa giocare a casa con le famiglie e possa allenarsi per le Olimpiadi dell’ anticontraffazione.

Sede scolastica e sede Camera di Commercio
Periodo novembre/maggio


Per i docenti
  • Un incontro tenuto dai referenti della Camera di Commercio con i docenti di ciascuna classe coinvolta per concordare le modalità di svolgimento delle attività.

Sede scuola o presso la Camera di Commercio di Firenze
Periodo novembre/dicembre

Camera di commercio

Partner
Camera di commercio

Contatti

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Firenze.
Piazza dei Giudici 3, 50122 Firenze.
Web www.fi.camcom.gov.it
Telefono 055 2392137
E-mail anticontraffazione@fi.camcom.it

 
Stato del progetto Chiuso
Menu