Dinamiche nel mondo dei Social Network
Descrizione
Il percorso ha la finalità di esplorare le dinamiche che si creano dentro il mondo dei Social Network in un’ottica di prevenzione e per promuovere un uso responsabile di questi strumenti, attraverso alcuni giochi e simulazioni.
Obiettivi
L’obiettivo generale del percorso è aiutare i ragazzi a riflettere sul mondo online e in particolare sui Social Network, promuovendo una navigazione attenta e responsabile.
Obiettivi specifici del progetto sono:
- Informare i ragazzi sulla normativa vigente sull’uso delle piattaforme online più diffuse
- Conoscere l’effettivo utilizzo che i ragazzi fanno dei social network, anche quando non potrebbero accedervi legalmente
- Riflettere sul linguaggio all’interno del web
- Riflettere sui comportamenti escludenti e discriminatori all’interno del web
- Approfondire il tema della dipendenza da smartphone e fornire consigli utili per un utilizzo moderato e consapevole
Argomenti trattati: Cyberbullismo, FOMO, Body Shaming, Hate Speech, Dissing / Flaming, Dipendenza da smartphone, Dipendenza da videogiochi / prevenzione gioco d’azzardo online
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Due incontri della durata di 2 ore ciascuno.
- Nel primo incontro, attraverso un gioco/simulazione, verranno presentate delle situazioni tipiche dell’interazione nei Social Network. I ragazzi, dal proprio smartphone simuleranno le interazioni che saranno poi rilette insieme agli operatori. Si dialogherà quindi in maniera proattiva sulla costruzione di buone relazioni virtuali e reali e sull’uso responsabile dei dispositivi tecnologici.
- Nel secondo incontro attraverso un altro gioco simulazione, ispirato al celebre videogioco “Among Us” si andranno ad individuare tutti quegli atteggiamenti “impostori” che ci portano a ingannare gli altri e noi stessi sul web.
Sede scolastica
Periodo dicembre/maggio
Per i docenti
Due incontri di 2 ore ciascuno in cui sarà illustrato il funzionamento dei principali Social Network utilizzati dai ragazzi, saranno presentati i limiti, i rischi ma anche le potenzialità di questi strumenti.
Sede on-line
Periodo novembre/dicembre
Per le famiglie
- Verrà realizzato un incontro di restituzione di un’ora rivolto ai genitori in cui verrà raccontato lo scopo del progetto e ciò che è emerso dagli incontri con gli alunni.
- Sono previsti inoltre 3 incontri a tema gratuiti, rivolti ai genitori, su argomenti relativi all’utilizzo consapevole di internet/dei socialnetwork e sulle conseguenze emotive/psicologiche/comportamentali dell’emergenza Covid-19.
Sede scolastica
Periodo maggio