Attraverso il gioco e uno sguardo ludico, riuscire a riprendere il filo delle relazioni e tornare a star bene insieme a scuola

Descrizione

La proposta è pensata per offrire agli/alle insegnanti strumenti adeguati per accogliere i bambini/ragazzi a scuola dopo un periodo molto difficile anche riguardo alla costruzione di relazioni. Scoprire un approccio ludico per vivere la scuola e costruire contesti di apprendimento sereni e inclusivi.

Obiettivi
  • Conoscere un repertorio di giochi diversi, saperli presentare, aver riflettuto su quello che “smuovono” rispetto alle emozioni e le relazioni, a quali competenze promuovono;
  • saper riconoscere e valorizzare gli aspetti ludici della vita a scuola, anche nelle discipline e/o nella quotidianità.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625695
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per i docenti
  • 4 incontri di 2 ore 30′ ciascuno.
    1. Giochi di conoscenza, creare il gruppo, attività di movimento e giochi all’aria aperta.
    2. Il gioco cooperativo alla scoperta di se e dell’altro
    3. Il gioco interculturale e i giochi da tavolo
    4. La dimensione ludica, uno sguardo alla vita quotidiana a scuola.

Ogni incontro viene introdotto da riferimenti teorici e prevede una riflessione finale condivisa. La proposta si basa principalmente sull’esperienza pratica di momenti di gioco o di costruzione di setting ludici per poi riflettere insieme sulle esperienze, evidenziandone gli elementi più significativi. Il percorso si rivolge particolarmente ai docenti della scuola primaria, ma è adatto anche per insegnanti della scuola dell’infanzia, docenti della secondaria e insegnanti di sostegno o educatori.

Sede scolastica o Laboratorio Permanente per la Pace, in Via E. Delle Montalve 1, al terzo piano della scuola secondaria Guicciardini di Firenze
Periodo  marzo/maggio
Orario dalle 17:30 alle 19:30

Partner
L'Abbaino

Contatti

L'Abbaino Società Cooperativa Sociale.
Largo Michele Liverani 17/18, Firenze.
Web www.abbaino.it
Telefono 055 4221036
E-mail segreteria@abbaino.it

Stato del progetto Aperto
Menu