Ravanellina, verdure e libertà
Lo spettacolo è una riscrittura originale della fiaba di Raperonzolo dei Fratelli Grimm, che non dimentica le versioni di Gian Battista Basile e Italo Calvino. La protagonista è Ravanellina, una ragazza che viaggia in giro per il mondo dentro il suo baule. Nel giorno del suo compleanno, fermatasi in una bellissima radura, decide di rivivere insieme agli invitati alla festa tutta la sua storia. Inizia così il racconto dei suoi anni di prigionia: di come, per troppa curiosità, ha scavalcato il muro di cinta dell’orto della terribile Agrimonia, che la rinchiude con se’ nella torre; dei suoi tentativi di fuga, del rapporto con la strega, forse non così cattiva come sembra; dell’incontro con Pietro, il suo principe, e infine del coraggio necessario per affrontare tutte le proprie paure, tracciare la strada della propria indipendenza e partire alla volta di nuove avventure. A far da sfondo a questa vicenda, una natura rigogliosa, vitale e magica, aiutante silenzioso della protagonista e innesco primo della storia: sono infatti dei ravanelli prodigiosi, colmi di pensieri felici, che danno l’avvio alla storia di Ravanellina. Teatro d’attore (o meglio d’attrice) e pupazzi si mescolano in una narrazione divertente e delicata, nella quale la musica e il canto (da Scarlatti a Mozart, passando per le canzoni popolari) scandiscono il ritmo degli eventi e colorano le atmosfere

Produzione Compagnia Nata Teatro – Bibbiena
Regia Giorgio Castagna,
Di e con Eleonora Angioletti
Musiche dal vivo Eleonora Angioletti
Scenografie Federico Tabella
Pupazzi Roberta Socci,
Luci Emilio Bucci
Tecnica Teatro d’Attore, pupazzi e musica dal vivo
Età dai 3 agli 11 anni
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Date lunedì 3 aprile 2023martedì 4 aprile 2023 SOLD OUT – Posti esauriti per questa data.
mercoledì 5 aprile 2023
Ore 10:00
Durata 60 minuti
Sede Teatro delle Spiagge, Via del Pesciolino, Firenze
Biglietto
Il costo del biglietto è di euro 6,00 a bambino, ingresso omaggio per gli insegnanti accompagnatori fino a un massimo di due per classe.
Gli spettacoli della sezione Il Cartellone sono prenotabili fino al 31 maggio.
Il solo invio del modello di “PRENOTAZIONE” senza la conferma da parte del Teatro NON garantisce l’accettazione della richiesta.
Modulo prenotazioni