Descrizione
Offrire agli studenti una soluzione divertente ed efficace con cui, attraverso la conoscenza del proprio corpo e delle dinamiche di un’aggressione, poter sperimentare in ambiente sicuro l’esperienza della difesa personale; far conoscere e sperimentare tutte le tecniche di difesa.
Obiettivi
L’approccio sperimentale al combattimento, oltre al condizionamento fisico, agirà quasi inconsapevolmente sulla preparazione psicologica alle situazioni di pericolo perché conoscere teoricamente le tecniche di auto difesa non significa saperle applicare in un contesto reale: la differenza fra imparare teoricamente una tecnica di difesa e saperla usare, sta tutta nella pratica e nell’esperienza.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione Servizio Attività Educative e Formative
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625695
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Incontri con le classi di alunni per svolgere attività fisica e teorica.
In relazione al numero di adesioni e alle esigenze di ogni Istituto richiedente, le lezioni per ogni classe potranno variare da 1 a 5.
Sede scolastica (se prevista di tatami) o Sede dell’associazione
Periodo novembre/giugno
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica a Distanza secondo le seguenti modalità:
Nel caso di didattica non in presenza le lezioni potranno essere svolte preso la sede dell’associazione e seguite su qualsiasi piattaforma idonea (es. Zoom).