Cod. 36 – Proteggere se stessi per proteggere gli altri

Percorso: Educazione Civica, Legalità e cittadinanza attiva

La cultura della sicurezza

Descrizione

Proteggere gli altri proteggendo se stessi. La cultura della Protezione Civile ci aiuta ad affrontare i pericoli di tutti i giorni e a vivere in armonia con gli altri e con l’ambiente.

Obiettivi
  • Apprendimento dei concetti base della Protezione Civile.
  • Riconoscimento dei pericoli nei vari ambienti (domestico, scolastico, outdoor).
  • Vivere in armonia con gli altri.
  • Spiegazione del funzionamento della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

L’attività si divide in due parti:

  • Una prima parte, utilizzando una serie di diapositive proiettate con programmi come Photoshop o similari, prevede la spiegazione dei concetti base della Protezione Civile utili per il riconoscimento e la prevenzione dei pericoli che i ragazzi incontrano tutti i giorni nelle varie fasi della loro vita.
  • Una seconda parte consiste nella visita ad una sede di servizio dei Vigili del Fuoco con spiegazione dei veicoli, delle attrezzature e del lavoro quotidiano dei pompieri.

Sede scolastica e sede di servizio dei Vigili del Fuoco
Periodo novembre/maggio


Per i docenti
  • Un incontro con gli insegnanti delle classi coinvolte al fine di spiegare cos’è la Protezione Civile, cos’è e come funziona il meccanismo della Protezione Civile Europea. Il funzionamento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e come si inserisce nella Protezione Civile italiana ed Europea. Spiegazione di quello che verrà mostrato ai ragazzi in aula ed a cosa assisteranno durante la visita alla sede operativa dei vigili del Fuoco.

Sede Vigili del Fuoco
Periodo ottobre/novembre

In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in Didattica Integrata secondo le seguenti modalità:

Utilizzo di uno specifico filmato con le diapositive ed una voce narrante per la prima parte.
Visita in presenza presso una sede operativa dei Vigili del Fuoco.

Destinatari
Primaria
Partner
Vigili del Fuoco

Contatti

Associazione Nazionale Vigili del Fuoco. Via Giuseppe La Farina 28, Firenze. Telefono 055 24490336 E-mail firenze@anvvf.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu