Cod. 128 – Prenditi cura dei tuoi soldi

Percorso: Competenze digitali e trasversali, Educazione alla Cittadinanza Digitale

Accrescere il proprio benessere finanziario

Descrizione

Laboratorio ludico-didattico online per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado dal titolo “Prenditi cura dei tuoi soldi!” realizzato con la piattaforma Kahoot.

Obiettivi

Il quiz, realizzato sulla piattaforma Kahoot!, affronta il tema degli strumenti di pagamento partendo dalla definizione di moneta, le caratteristiche e il funzionamento degli strumenti di pagamento, proseguendo sull’’importanza di una corretta pianificazione delle spese per accrescere il proprio benessere finanziario e la capacità di far fronte ad imprevisti ed emergenze. Particolare rilievo viene dato alle innovazioni nel settore dei pagamenti e in quello delle attività finanziarie: dai pagamenti istantanei a quelli con smartphone, dalla diffusione di Bitcoin e di altre cripto-attività, come ad esempio Libra-Diem, al dibattito in corso presso le banche centrali sulla creazione di monete digitali. Fenomeni ancora non ben conosciuti dal pubblico ma che saranno fondamentali per le giovani generazioni. L’obiettivo atteso è quello di accrescere la consapevolezza dell’importanza della cultura finanziaria tra i giovani e fornire loro gli strumenti per iniziare a pianificare fin da subito il proprio benessere personale.


Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625788
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi
  • L’attività consiste in una sessione di gioco a quiz di due ore circa: gli esperti della Banca d’Italia si collegheranno da remoto con le studentesse e gli studenti tramite LIM (se sono tutti in presenza in classe) o tramite piattaforma digitale se seguono da casa. Lo svolgimento del gioco consiste in una serie di 15 domande, intervallate da altrettante slide informative in cui gli esperti si soffermeranno a spiegare e affrontare gli argomenti appena trattati nella domanda, per un approfondimento della relativa tematica. Gli argomenti, riportati sopra, vertono tutti sugli strumenti di pagamento in una logica di complessità crescente: dagli strumenti analogici più comuni a quelli digitali più innovativi. Si vuole, così, stimolare la curiosità dei giovani sull’importanza di conoscere e aggiornarsi sulla tecnologia digitale per una cittadinanza attiva e consapevole, che è alla base del benessere individuale e collettivo.

Sede in presenza in classe oppure da remoto
Periodo novembre – maggio


Partner
Banca Italia

Contatti

Banca d'Italia. Via dell'Oriuolo 37/39, 50122 Firenze. Web www.bancaditalia.it  Telefono 055 2493227 e 220 Web edufin.firenze@bancaditalia.it
Stato del progetto Chiuso
Menu