Descrizione
In adesione al progetto nazionale Nati per Leggere, si propone incontri di letture per piccoli gruppi di bambini che frequentano i Nidi. In caso di realizzazione del progetto a distanza offriamo una consulenza bibliografica agli educatori dei nidi ed un prestito di un kit di libri tematici.
Obiettivi
L’obbiettivo primario è quello relativo allo sviluppo e alla comprensione del linguaggio nei piccoli, incrementandone il lessico e le future capacità di lettura.
Gli obbiettivi specifici propri del progetto sono finalizzati a:
- stimolare i bambini all’ascolto in un luogo protetto ed accogliente;
- aumentare nei bambini l’interesse a scoprire l’oggetto libro e la storia che racchiude;
- mostrare ai bambini libri nuovi e di diversa tipologia, permettendo loro anche di manipolarli ed esplorarli;
- offrire un supporto bibliografico agli educatori tramite suggerimenti per aree tematiche;
- far conoscere ai genitori le potenzialità offerte dalla biblioteca quale luogo per lo svolgimento di attività di promozione della lettura e laboratori per i più piccoli tramite la diffusione di materiale pubblicitario nonché luogo di socializzazione.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di quaranta minuti.
Verrà dedicato un quarto d’ora alle letture prescelte con l’ausilio dei volontari del servizio civile nella sezione box, rivolte a piccoli gruppi di massimo cinque bambini di 2/3 anni, per creare un setting intimo e favorire la partecipazione.
La parte finale dell’incontro sarà invece dedicata alla scelta dei libri da prendere in prestito mostrando in modo semplice come sono suddivisi i libri per argomenti.
Sede Biblioteca Thouar
Periodo tra novembre e giugno
Per gli educatori
Un contatto con gli educatori dei nidi precedente agli incontri, finalizzato alla scelta dei libri da proporre secondo la tematica di approfondimento prevista nell’anno educativo e la preparazione di uno specifico kit per il prestito.
Agli educatori verranno inviati i moduli di iscrizione per i bambini alle biblioteche comunali fiorentine che dovranno essere compilati e firmati dai genitori e poi restituiti alla Biblioteca, che procederà alle iscrizioni.
Data ed orario dell’incontro saranno concordati con la biblioteca.
In caso di restrizioni sanitarie le attività si svolgeranno in DaD secondo le modalità riportate
Una consulenza bibliografica agli educatori dei nidi ed un prestito di un kit di libri tematici.
Periodo tra novembre e giugno