Alla scoperta del mondo microbico intorno a noi
Descrizione
Introduzione alla microbiologia, dove i ragazzi iniziano a prendere confidenza con i microrganismi “buoni” ad esempio dello yogurt, il lievito di birra, della frutta. Osservazione dei microrganismi suddetti ed eventualmente anche della muffa della frutta e del pane, al microscopio.
Obiettivi
- Far conoscere ai ragazzi la enorme varietà di microrganismi che ci circonda e che è presente ovunque, anche nel cibo.
- Far capire ai ragazzi che ci sono microrganismi “buoni” indispensabili per la nostra vita e microrganismi dannosi.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625645
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Il progetto prevede un incontro di due ore circa.
Sarà effettuata una breve lezione attraverso la proiezione di un power point per illustrare ai ragazzi le varie tipologie di microrganismi, cercando di coinvolgerli e stimolarli con domande e curiosità. Successivamente ci sarà una parte pratica in cui gli studenti osserveranno i microrganismi “buoni” presenti in alcuni alimenti, sia al microscopio che su opportuni substrati di crescita.
Sede Laboratori del Campus Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino
Periodo dicembre/maggio
Gli elaborati delle classi verranno pubblicati su www.portaleragazzi.it e sui social collegati