Cod. 253 – Piccole storie di colori: verde

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Il Verde è il colore dell’erba, delle chiome degli alberi, del muschio che cresce sui sassi… insomma, è il colore della natura. Nel mondo dell’arte antica, il Verde era un colore capriccioso: non era difficile da ottenere – poteva essere ricavato da foglie, radici, fiori e persino dal rame – ma risultava poco durevole: aderiva difficilmente ai tessuti, spariva dai dipinti e persino nelle fotografie di qualche decennio fa era il primo a scolorire. Ecco perché il Verde si è guadagnato la fama di colore dell’instabilità. L’attività prevede un’introduzione sull’importanza del Verde e della natura per la famiglia Medici, seguita da un momento di interazione dove saranno i bambini stessi a diventare alberi, cespugli e animali per dare vita a un fantastico giardino animato. Nella seconda parte, percorrendo le sale del Palazzo, i piccoli visitatori saranno invitati a riconoscere nei dipinti gli elementi naturali dei giardini medicei.
Progetto realizzato in collaborazione con GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

Obiettivi
  • Comprendere come realtà e arte siano profondamente connessi con i colori, con la loro storia e con i loro codici;
  • percepire e riconoscere i colori e i loro significati nell’ambiente circostante;
  • manipolare molteplici materiali e stimolare i diversi sensi.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.
Racconto interattivo e sensoriale che percorre la storia del Verde, visita animata nelle sale del Museo, costruzione collettiva di “giardini” temporanei con scenografie in gommapiuma che richiamano gli elementi naturali dipinti negli affreschi del Museo.
Al termine dell’attività a ogni bambino sarà consegnato in dono il libro Piccole storie di colori: Verde (fino ad esaurimento scorte).

Sede Museo di Palazzo Vecchio, piazza della Signoria n° 1, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro a bambino

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu