Cod. 256 – Piccole storie di colori: blu

Percorso: Il mondo dei piccoli, Musei e beni culturali

Il mondo dei piccoli

Descrizione

Il colore Blu è tra i più popolari dell’odierna civiltà occidentale, ma non era così nei primi secoli dopo Cristo quando il Blu, a eccezione della civiltà egizia, non era nemmeno ritenuto un vero colore. Dopo aver ripercorso caratteri e simboli del Blu nel corso dei secoli – dal lapislazzuli al guado, dall’indaco al blu di Prussia – e aver introdotto il concetto di Blu come colore del mondo celeste, l’attività porta alla scoperta delle storie di quel grande libro che è il cielo, le cui costellazioni sono state prima tradotte in miti da poeti e poi in immagini dagli artisti. Opera di riferimento è L’Atlante del Guercino, leggendario titano che sorregge il mondo e la sfera celeste.
Progetto realizzato in collaborazione con GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

Obiettivi
  • Comprendere come realtà e arte siano profondamente connessi con i colori, con la loro storia e con i loro codici;
  • percepire e riconoscere i colori e i loro significati nell’ambiente circostante;
  • manipolare molteplici materiali e stimolare i diversi sensi.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625691
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di un’ora.
Visita interattiva animata di alcune sale del Museo Stefano Bardini, alla scoperta dei racconti legati al suo famoso “blu”. Nella seconda parte dell’attività i bambini potranno ricomporre la danza delle costellazioni su un suggestivo “tappeto celeste”.
Al termine dell’attività a ogni bambino sarà consegnato in dono il libro Piccole storie di colori: Blu (fino ad esaurimento scorte).

Sede Museo Stefano Bardini, via dei Renai n° 37
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro a bambino

Partner
MUS.E Museo dei Ragazzi

Contatti

MUS.E Museo dei Ragazzi
Sede Legale: Via Aurelio Nicolodi n. 2, Firenze
Sede Amministrativa: Palazzo Vecchio, Piazza Signoria, 1 Firenze
Web www.musefirenze.it
Telefono 055 2616788
E-mail didattica@musefirenze.it
Stato del progetto Chiuso

Tag Progetto

Menu