Il mondo dei piccoli
Descrizione
Il Nero ha tante anime e tante ombre; e proprio all’ombra scura è legata l’origine mitica della pittura. Dal nero vite al nero fumo, dal nero avorio al nero inchiostro, l’attività si muove alla scoperta delle numerose declinazioni del colore nella storia e nell’arte, attraverso narrazioni, esperienze tattili e giochi d’ombra nella sala didattica del Museo Novecento. Successivamente i partecipanti creeranno una grande opera di disegno condivisa nelle sale della collezione permanete del museo, ispirati dai grandi maestri del Novecento.
Progetto realizzato in collaborazione con GIOTTO – love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.
Obiettivi
- Comprendere come realtà e arte siano profondamente connessi con i colori, con la loro storia e con i loro codici;
- percepire e riconoscere i colori e i loro significati nell’ambiente circostante;
- manipolare molteplici materiali e stimolare i diversi sensi.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora.
Racconto interattivo e sensoriale che percorre la storia del Nero, seguito da lavoro artistico collettivo nelle sale del Museo.
Al termine dell’attività a ogni bambino sarà consegnato in dono il libro Piccole storie di colori: Nero (fino ad esaurimento scorte).
Sede Museo Novecento, in Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Periodo da ottobre a giugno
Costo 2.00 euro a bambino