Conoscenza e difesa del bullismo e del cyberbullismo

Descrizione

Il progetto è incentrato sulle relazioni “tra pari” e sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo

Obiettivi
  • Acquisire competenze per riconoscere il bullismo e il cyberbullismo;
  • acquisire strategie di autotutela da parte della vittima;
  • promuovere l’aiuto fra pari;
  • acquisire la consapevolezza delle responsabilità connesse a chi esercita bullismo.

Referente  

Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione

Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione

Contatti

Telefono 055 2625739
E-mail  info.lechiavidellacitta@comune.fi.it

Per le classi

Un incontro di 1 ora e mezza / 2 ore per ogni classe richiedente.

Gli incontri sono a cura degli operatori della Questura presso gli Istituti Scolastici richiedenti, in ambienti idonei e attrezzati con LIM o con un PC dotato di porta USB, collegato ad un video proiettore e con casse audio.

Sede scolastica
Orario : arco orario compreso tra le ore 9.00 e le ore 13.00

Periodo da novembre a maggio


La Questura si riserva di limitare il numero di accoglimento delle richieste in relazione alle esigenze di servizio istituzionali



Inserire link materiali

Partner
Questura

Contatti

Questura di Firenze. Divisione Polizia Anticrimine
Via Zara 2, Firenze
Web www.questura.poliziadistato.it
Telefono 055 4977/441/272/248
E-mail anticriminequest.fi@pecps.poliziadistato.it

Stato del progetto Chiuso
Menu