Il volto di Firenze. Dall’Ottocento al Novecento
Descrizione
Chi ha detto che le opere possono stare solo in un museo? Ecco che alcuni dipinti delle collezioni del Museo Novecento “in libera uscita” approdano a scuola, dove tecnici esperti potranno disimballarle per avviare un incredibile “a tu per tu” con il manufatto artistico. Il soggetto, il tema, la tecnica, la poetica e l’artista saranno solo alcuni dei fili conduttori di questa esperienza inedita, che consentirà ai ragazzi di vivere a pochi centimetri di distanza, sulla propria pelle e nel proprio ambiente quotidiano, il senso della relazione diretta con l’opera d’arte.
Obiettivi
- Avvicinarsi ai principali temi e linguaggi artistici del Novecento;
- sperimentare un dialogo personale con l’opera d’arte.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Un incontro di un’ora e quindici minuti.
Attraverso il racconto e la testimonianza dei professionisti del settore dei musei e della conservazione dei beni storico-artistici (il restauratore, il mediatore culturale, il trasportatore) i partecipanti potranno conoscere l’opera d’arte da vicino e sotto una pluralità di aspetti.
Progetto gratuito per le classi, fino a esaurimento delle date disponibili.
Sede scolastica
Periodo da ottobre a giugno