Descrizione
Siamo abituati a pensare che l’albo illustrato sia una di quelle letture da abbandonare una volta cresciuti, “disegnetti” da bambini piccoli. Questo percorso vuole dimostrare ai ragazzi che non è così.
Obiettivi
- Contribuire ad avvicinare sempre più bambini e ragazzi al mondo dell’albo illustrato in modo originale e divertente;
- educare all’immagine anticonvenzionale in un mondo che attraverso le immagini nutre diverse forme di pensiero stereotipato;
- potenziare nei bambini e nei ragazzi le capacità di una scelta consapevole delle letture attraverso una maggiore conoscenza dei tipologie di libri;
- promuovere il piacere della lettura e della narrazione attraverso attività che stimolino curiosità, creatività e l’uso di forme e linguaggi espressivi diversi;
- consolidare la sinergia con bibliotecari scolastici, docenti e dirigenti scolastici al fine di un positivo inserimento nella società dei saperi del bambino di oggi – adulto di domani – attraverso l’amore e l’abitudine alla lettura;
- affiancare gli insegnanti nella scelta di percorsi di lettura adeguati all’età dei bambini e ragazzi per sostenere il loro interesse.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625691
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
Due incontri di due ore ciascuno con una breve visita alla Biblioteca.
- Primo incontro: visita alla biblioteca, introduzione al mondo degli albi illustrati e prestito.
- Secondo incontro: scelta di una tematica specifica su cui lavorare, dibattito e creazione di un elaborato (immagini + testo) ispirato ai libri letti. Restituzione dei materiali presi in prestito la prima volta.
Agli insegnanti verrà fornita una bibliografia e sarà possibile al termine dell’attività fare il prestito con la propria tessera personale.
Sede BiblioteCaNova Isolotto
Periodo tra novembre e maggio
Per i docenti
Con gli insegnanti verrà concordata una data per la visita e definito un eventuale campo di interessi per la realizzazione delle letture.
Per le famiglie
Con la collaborazione degli insegnanti verranno invitate le famiglie a recarsi in Biblioteca con il proprio bambino o ragazzo in occasioni speciali o semplicemente per un prestito o restituzione di libri o altro materiale.