Le varie facce della contraffazione
Descrizione
Illustrare le varie facce della contraffazione, che non riguarda unicamente capi di abbigliamento ed articoli in pelle delle più note griffe internazionali o software, musica e film ma, sempre di più, giocattoli, prodotti elettronici, generi alimentari e farmaci. Far conoscere i gravi rischi che i prodotti contraffatti o non a norma CE possono arrecare alla salute umana nonché il mondo criminale che ruota intorno alla contraffazione e vendita illegale di prodotti con diritto d’autore.
Obiettivi
- Conoscere la pericolosità di tutti i prodotti contraffatti o non a norma CE per la salute umana;
- conoscere i gravi danni che la contraffazione produce all’economia;
- conoscere il variegato mondo della criminalità che ruota intorno alla contraffazione e vendita illegale di prodotti coperti da diritto d’autore, con lo sfruttamento di operai e, in alcuni casi, anche di manodopera minorile;
- conoscere i rischi a livello amministrativo e penale per chi acquista merce contraffatta o “scarica” in modo illegale film, musica, programmi software.
Referente
Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze – Direzione Istruzione
Ufficio Progetti Educativi e Comunicazione
Contatti
Telefono 055 2625788
E-mail info.lechiavidellacitta@comune.fi.it
Per le classi
- Un incontro in classe con gli studenti dove personale appartenente alla Guardia di Finanza di Firenze tramite, video, immagini, slide verranno trattate le problematiche legate alla contraffazione e protezione del diritto d’autore.
Sede scolastica
Periodo novembre/maggio