Risvegliare il piacere della musica attraverso il movimento
Le adesioni a questo progetto sono chiuse
Corso di formazione gratuito per i docenti soggetto a possibili limitazioni nel numero di richieste accolte
Destinatari Insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado
Referente progetto Toscana Media Arte in collaborazione con Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, Direzione Istruzione – Servizio Attività Educative e Formative – Ufficio Progetti Educativi
Contatti Ornella Esposito 3394371886, info@garagep.it
Obiettivi
Il corso MUSICANCH’IO si configura, per tutti gli insegnanti interessati, come un’occasione per sistematizzare le proprie conoscenze motorio-musicali ed acquisirne di nuove, effettuando autentiche esperienze di apprendimento e di sviluppo di competenze specifiche.
Il lavoro basato sul linguaggio del corpo “musicale”, inteso non solo come mezzo di espressione ma soprattutto come strumento di prevenzione del disagio, dei Disturbi Specifici e di comportamenti indesiderati, favorisce un reale cambiamento di paradigma e permette di raggiungere una serie di importanti obiettivi attraverso il piacere della scoperta: autostima, senso di autoefficacia, consapevolezza di sé
Descrizione svolgimento delle attività di educazione/formazione a distanza per gli educatori/insegnanti
Il corso si terrà in modalità formazione a distanza, in QUATTRO lezioni di tre ore ciascuno così articolati:
1- team building/ attività di conoscenza ed utilizzo musicale dello schema corporeo: dall’orientamento sonoro nello spazio alla body music e body percussion
2- l’esplorazione della voce parlata e cantata: giochi di percezione, di improvvisazione, esecuzione e rielaborazione sonora/rilassamento guidato
3- attività sui parametri del suono e su ritmo-pulsazione/ analisi della frase e della forma: sviluppo della propria creatività .
4- “inventiamo la nostra performance”: messa a punto delle esperienze/indicazioni didattiche e metodologiche.
Date sabato 27 febbraio, sabato 6, 13 e 20 marzo.
Orario 9:30 – 12:30
Descrizione strumentazione e modalità di volgimento delle attività di educazione/formazione a distanza
Verrà utilizzata la piattaforma ZOOM per il collegamento con i partecipanti: si prega di fornire il proprio indirizzo mail (per invio link di collegamento) e numero di telefono con whatsapp (per invio filmati didattici). Saranno visionati insieme dei brevi filmati e commentati, utili come materiali da usare in classe, verranno inviati per mail o tramite i contatti whatsapp. Verranno richiesti alcuni materiali (pallina da tennis, tappetino…), per poter svolgere le varie attività proposte.